Ufficio relazioni con il pubblico
Ministero dell’Interno – Elezioni e referendum
Camera dei Deputati
Senato
Parlamento Europeo
Rete uffici italiani all'estero
Rappresentanze straniere in Italia
VOTO ALL'ESTERO
(Ufficio di Riferimento: D.G.IT. - Ufficio V)
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni politiche nazionali, per i referendum abrogativi e costituzionali ex artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni del Parlamento europeo.
Il voto all’estero per le elezioni politiche nazionali e i referendum è regolato dalla Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e dal relativo Regolamento attuativo (D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104), in attuazione degli art. 48, 56 e 57 della Costituzione, che hanno istituito la Circoscrizione Estero.
Il voto all’estero per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo è invece regolato dalla legge 24 gennaio 1979 n. 18 e dal Decreto-legge del 24 giugno 1994 n. 408 (convertito in legge 3 agosto 1994, n. 483).
Gli elettori italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE possono altresì votare per l’elezione dei rappresentanti dei COMITES – Comitati degli italiani all’estero (legge 23 ottobre 2003, n. 283).
Cliccando qui si può accedere alla specifica sezione della pagina web del Ministero degli Affari Esteri.
NORMATIVA GENERALE IN MATERIA ELETTORALE
(Ufficio di Riferimento: D.G.IT. - Ufficio V)
- Legge 4 aprile 1956, n. 212 - Norme per la disciplina della propaganda elettorale.
- D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 - Testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati.
- D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 - Testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e revisione delle liste elettorali.
- Legge 25 maggio 1970, n. 352 - Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
- Legge 10 dicembre 1993, n. 515 - Disciplina delle campagne elettorali per l’elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica.
- Decreto Legislativo 20 dicembre 1993, n. 533 - Testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione del Senato della Repubblica.
- Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica.
- Legge 27 dicembre 2001, n. 459 - Norme per l' esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.
- Legge 16 aprile 2002, n. 62 - Modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale.
- Legge 2 marzo 2004, n. 61 - Norme in materia di reati elettorali.
- Legge 21 dicembre 2005, n. 270 - Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
• Decreto Legislativo 3 febbraio 2011, n. 71 – Ordinamento e funzioni degli Uffici consolari.
Per la consultazione della normativa italiana vigente si consiglia di visitare il sito www.normattiva.it