Seconda edizione del programma di formazione “I ACT”
L’iniziativa Italia-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) è una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), per costruire la capacità dei giovani sulle questioni climatiche ed energetiche. L’iniziativa sfrutta il potere dell’apprendimento tra pari per diffondere la conoscenza delle sfide e […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – TRASMISSIONE BANDO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2025 (CAP. 2619 P.G. 9)
Si comunica che è disponibile il bando 2025 relativo a premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Scadenza ricezione domande: 7 maggio 2025. Bando Modulo di domanda
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Le informazioni sono disponibili nella nostra pagina dedicata.
Leggi di piùCelebrazione del “Giorno del Ricordo”
Il 10 febbraio, come ogni anno, si è celebrato il “Giorno del Ricordo”, ricorrenza istituita per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. La cerimonia ufficiale si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un momento significativo per rinnovare la memoria di una tragedia che ha segnato […]
Leggi di piùAVVISO PER I TRADUTTORI LIBERI PROFESSIONISTI
I liberi professionisti che desiderano svolgere un servizio a favore degli utenti di questa Ambasciata dovranno essere accreditati come periti presso il “SISTEMA ODÍN v1.0 Sistema de Registro y Actuación de Peritos, Intérpretes y Traductores” del Tribunale Supremo di giustizia. Secondo il regolamento (che ciascun traduttore ha il dovere di verificare https://odin.organojudicial.gob.bo/Documents/ReglamentodePeritosInterpretesyTraductores.pdf) il traduttore deve […]
Leggi di piùBorse di Studio per Studenti Extra-UE presso l’Università di Trento
L’Università di Trento ha indetto i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea magistrale in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS) e Studi Europei e Internazionali (MEIS), erogati in lingua inglese. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale delle spese di soggiorno in Italia, pari a 7200 euro annui, riservate a […]
Leggi di piùBando – n°1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo Segreteria/archivio/contabilità/consolare presso l’Ambasciata d’Italia in La Paz.
N°1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo Segreteria/archivio/contabilità/consolare presso l’Ambasciata d’Italia in La Paz. Termine della presentazione delle domande 03/01/2025. Bando Fac-Simile domanda Dichiarazione di mancanza d’incompatibilità da parte dei membri della Commissione Graduatoria finale
Leggi di più«Social Media Policy» e «Netiquette»
L’Ambasciata d’Italia a La Paz utilizza i social media per finalità istituzionali, per accrescere la trasparenza e la conoscenza delle proprie attività: informa, comunica, ascolta e pubblica contenuti di carattere istituzionale. I profili ufficiali sono i seguenti: Instagram: italyinbolivia Facebook: @italyinbolivia X (Twitter): italyinbolivia Youtube: @italyinbolivia I contenuti pubblicati comprendono fotografie, video istituzionali, comunicati stampa, […]
Leggi di piùTariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
Si informa che la nuova Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 639) ha stabilito un incremento – a decorrere dal 1 gennaio 2025 – da 300 Euro a 600 Euro della percezione consolare che i maggiorenni devono versare per la presentazione dell’istanza di riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis presso le sedi diplomatico-consolari.
Leggi di più