Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Contributo Italiano alla Sostenibilità e allo Sviluppo Globale nel Settore del Caffè

LOGO

Il caffè italiano, universalmente riconosciuto quale emblema di stile e qualità, si configura altresì come un motore propulsore di sostenibilità e sviluppo a livello globale. L’Italia, leader indiscusso in questo settore, sta attivamente ridefinendo il ruolo del caffè attraverso una serie di iniziative di cooperazione internazionale.

Fulcro di questa visione strategica è l’iniziativa ACT (Advancing Climate-resilience and Transformation in African Coffee). In collaborazione con UNIDO, l’Italia sta fornendo un supporto significativo ai paesi produttori africani, tra cui Etiopia e Kenya, promuovendo la resilienza climatica e la formazione tecnica. Tale impegno rappresenta un investimento diretto nel futuro della filiera, garantendo una produzione più sostenibile e un maggiore valore aggiunto per le comunità locali coinvolte.

Nel contesto della sua presidenza del G7, l’Italia ha avanzato la proposta di istituire un fondo globale pubblico-privato per il caffè. Questo strumento innovativo è concepito per mobilitare capitali destinati al rinnovo delle piantagioni, all’innovazione tecnologica e all’inclusione giovanile. Ciò costituisce un chiaro segnale della convinzione che il settore del caffè possa agire come un catalizzatore di prosperità e un modello virtuoso di collaborazione internazionale per affrontare le sfide globali.