Il Partenariato della Conoscenza: avvio selezione per dottorati di ricerca
L’iniziativa “Partenariato della Conoscenza”, in data 15.03.2019 ha concluso la fase di ricezione delle domande per le borse di laurea magistrale. Le Università Italiane partner dell’iniziativa, in collaborazione con l’ufficio IV AICS, concluderanno la selezione dei vincitori entro il mese di aprile. l’iniziativa mette a disposizione un totale di 99 borse di studio da svolgersi […]
Leggi di piùBANDO PER L’EDIZIONE 2019 DEL XVIII PREMIO INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA NELL’AMBITO DELLA 46MA EDIZIONE DEI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, giunto alla sua XVIII edizione, e’ stato istituito nel 2002 in collaborazionecon questo Ministero, come sezione speciale nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema e Televisione.Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, il Premio valorizza il lavoro degli italianisti nel mondo e, in molte realtá geografiche, gode […]
Leggi di piùProgrammi di dottorato per l’anno accademico 2019/20 presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
Rimangono ancora 3 settimane per sottomettere una candidatura per i programmi di dottorato per l’anno accademico 2019/20 presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca. La Scuola IMT è un’istituzione accademica pubblica organizzata come scuola di dottorato e centro di ricerca.Oggetto principale di studio è l’analisi dei sistemi economici, sociali, tecnologici e culturali. La Scuola è […]
Leggi di più7 sessioni PLIDA B1 per l’anno 2019
Si comunicano le date delle 7 sessioni PLIDA B1 per l’anno 2019, durante le quali i richiedenti cittadinanza potranno svolgere l’esame di certificazione. I tempi di invio dei risultati degli esami da parte del PLIDA sono entro 60 giorni lavorativi con procedura normale e in circa 7 giorni conla procedura d’urgenza. Ecco le date per […]
Leggi di piùTemporanea interruzione di accesso ai servizi e applicativi informatici
Si comunica che martedí 26 marzo 2019 ci sará una temporanea interruzione di accesso ai servizi e applicativi informatici.
Leggi di piùVideo informativo INPS
Video informativo, a beneficio dei connazionali residenti all’estero, sugli adempimenti richiesti dall’annuale procedura INPS per “accertamento esistenza in vita” dei pensionati italiani oltreconfine, che fornisce indicazioni pratiche sulle scadenze previste e sugli adempimenti. Il video puó essere visualizzato al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=ka1_Qd2PSLg
Leggi di piùNoi del Pacini Onlus-Concorso per una sceneggiatura originale di un cortometraggio
L’Associazione “Noi del Pacini Onlus” ha indetto un Bando per un “Concorso per una sceneggiatura originale di un cortometraggio” che promuova e faccia conoscere l’attività dell’Associazione “Noi del Pacini Onlus” e dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “F. Pacini”di Pistoia. La sceneggiatura dovrà:·mettere in evidenza i vincoli di amicizia, solidarietà e collaborazione fra tutti coloro che hanno […]
Leggi di piùChiusura dal 27 febbraio al 5 marzo
A seguito del trasferimento nella nuova sede di servizio, sita nell’edificio Torre Pacifico, Calle Sanchez Bustamante N.977 (angolo Calle 16 di Calacoto),si comunica che, in via del tutto eccezionale, l’Ambasciata sarà chiusa al pubblico dal 28 febbraio al 5 marzo prossimo. Saranno comunque garantiti i servizi di emergenza, compatibilmente con il funzionamento della rete Internet. […]
Leggi di piùVIVO D’ARTE – CONCORSO – PREMIO DEDICATO AI GIOVANI ARTISTI ITALIANI, RESIDENTI STABILMENTE ALL’ESTERO.
Presentazione di “Vivo d’arte”, un concorso-premio annuale dedicato a giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età), residenti stabilmente all’estero con l’obiettivo di valorizzare la creatività e il talento dei giovani artisti italiani, realizzato in collaborazione con Fondazione Romaeuropa (arti performative) e con il Museo d’Arte Moderna di Bologna (arti visive). La […]
Leggi di piùATTIVAZIONE DEL PORTALE FAST-IT SU TUTTA LA RETE CONSOLARE
Il “Fast-It” è il portale sperimentale, in continua evoluzione, dei servizi consolari online. È disponibile al momento solo in lingua italiana, previa registrazione dell’utente al seguente link https://serviziconsolarionline.esteri.it Ecco cosa è possibile fare al momento tramite il portale: Video di presentazione 1) Iscrizione all’AIRE L’iscrizione all’AIRE tramite il portale “Fast-It” può essere richiesta da cittadini […]
Leggi di più