Regolarizzazione migratoria per stranieri
É iniziata la regolarizzazione migratoria dei cittadini stranieri che si trovano in Bolivia con almeno un anno di soggiorno irregolare prima del 1º novembre 2016. Lo stato plurinazionale della Bolivia mediante Decreto Supremo 2965 concede in maniera eccezionale la regolarizzazione migratoria delle persone straniere che dimostrino un anno di permanenza nel paese e che hanno i […]
Leggi di piùSelezione di personale per la Sede Estera dell’AICS di La Paz:1 segretaria/o esecutiva/o
Si comunica che è stato pubblicato il bando di selezione per l’assunzione della figura di 1 segretaria/o esecutiva/o a tempo indeterminato. Le domande di ammissione alle prove da redigersi secondo il modello scaricabile e corredate di curriculum vitae dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 15:30 del giorno 30 novembre 2016. Bando di concorso
Leggi di piùL’Ordine di Malta insgine l’Ambasciatore Vigo
Venerdì 4 novembre 2016 il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, rappresentato in Bolivia dall’Ambasciatore Mauro Bertero Gutiérrez, ha insignito l’Ambasciatore d’Italia Placido Vigo con la Croce di Gran Ufficiale Pro Merito Melitensi per l’incessante lavoro svolto a favore della collettività italiana, delle persone bisognose, per le […]
Leggi di piùSPID: Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale
Entro la fine del 2017, le pubbliche amministrazioni italiane dovranno consentire l’accesso a propri portali telematici per la fornitura di servizi unicamente previa autenticazione dell’utente tramite il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale SPID oppure mediante Carta d’Identità Elettronica CIE o Carta Nazionale dei Servizi CNS. Lo SPID si configura come un nuovo sistema […]
Leggi di piùAmori, altipiani e macchine parlanti. Venerdì 14, 19:30.
Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a La Paz, la casa editrice 3600, il Comitato di La Paz della Società Dante Alighieri, in collaborazione con lo Spazio Simón I. Patiño, hanno il piacere di presentare la traduzione allo spagnolo del libro Amori, altipiani e macchine parlanti dell’autore Gianni Morelli (Garzandi, […]
Leggi di piùSelezione di personale per la Sede Estera dell’AICS di La Paz: due Assistenti Tecnici e un Segretario Esecutivo
Si comunica che è stato pubblicato il bando di selezione per l’assunzione di tre figure a tempo indeterminato: n.2 Assistenti Tecnici e n.1 Segretaria/o Esecutiva/o. Le domande di ammissione alle prove, da redigersi secondo il modello scaricabile e corredate di curriculum vitae, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 15:30 del giorno 11 […]
Leggi di piùReferendum consultivi per la costituzione di nuovi comuni
Si informano i connazionali residenti che sono stati convocati i comizi elettorali per i referendum consultivi per la costituzione dei nuovi comuni di Manzano San Giovanni al Natisone, mediante la fusione dei comuni di Manzano e di San Giovanni al Natisone, e di Gemona del Friuli, mediante la fusione dei comuni di Gemona del Friuli […]
Leggi di piùUn futuro per Amatrice
Un futuro per AmatriceNei menù del mondo, un anno di amatriciana per la ricostruzione «In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura contadina da cui nasce». Carlo Petrini, presidente di Terra Madre e Slow Food, avvia […]
Leggi di piùEmergenza terremoto
Il Ministero degli Affari Esteri italiano e la Protezione Civile hanno attivato un numero telefonico, accessibile dall’estero, per ricevere chiamate in caso di emergenze. Telefono: +39 06 82888850 Si prega di chiamare solo in caso di comprovata necessità, per lasciare le linee libere per chi ne ha davvero bisogno.
Leggi di piùPremi Internazionali Ennio Flaiano di letteratura, cinema, teatro, televisione.
Nell’ambito della 43ª edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione letteratura, è bandito per il 2016 il quindicesimo Premio Internazionale di Italianistica. Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero, il Premio Flaiano di […]
Leggi di più