Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Marzo 2024
“Youth4Climate” – Seconda edizione del bando “Call for Solutions”

Seconda edizione del bando destinato al finanziamento di progetti presentati da giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano presentare proposte progettuali nelle seguenti aree tematiche: 1) Educazione climatica e ambientale; 2) Energia sostenibile; 3) Alimentazione e agricoltura; 4) Patrimonio naturale; 5) Consumo e produzione sostenibili. Il bando e i Paesi beneficiari sono consultabili al […]

Leggi di più
5 Marzo 2024
PREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI. TRASMISSIONE BANDO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2024

Premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive – trasmissione bando per l’esercizio finanziario 2024. Modulo di domanda Bando

Leggi di più
24 Gennaio 2024
PENSIONI INPS – Campagna di accertamento di esistenza in vita – Anni 2024 e 2025

L’INPS ha comunicato che la campagna di verifica per i pensionati residenti in America si svolgerà da marzo 2024 a luglio 2024. Citibank N.A. avvierà la verifica dell’esistenza in vita con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione. Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato che ne impedisca […]

Leggi di più
24 Gennaio 2024
Introduzione di un nuovo regime sanzionatorio per violazione dell’obbligo di iscrizione all’AIRE

La Legge del 30 dicembre 2023 n. 213, entrata in vigore il 1 gennaio 2024, ha introdotto un nuovo regime sanzionatorio per coloro che non adempiono all’obbligo di iscrizione all’ARE. Per ulteriori informazioni consultare il testo della norma modificata (art. 11 della Legge 1228 del 1954) e la sezione Anagrafe (AIRE).  

Leggi di più
8 Dicembre 2023
CONVOCATORIA BECAS PARA PASANTÍAS EN ITALIA DEL PROYECTO HABILITAS 2023

CONVOCATORIA BECAS PARA PASANTÍAS EN ITALIA DEL PROYECTO HABILITAS 2023 Convocatoria  

Leggi di più
19 Settembre 2023
Ryder Cup 2023

Dal 29 settembre al primo ottobre 2023 si svolgerà a Roma la Ryder Cup. E’ la prima volta che il nostro Paese ospita la competizione, il terzo evento sportivo al mondo per importanza mediatica: raggiungerà più di 620 milioni di telespettatori e sarà trasmesso in 180 Paesi, cui si aggiungeranno gli oltre 250.000 spettatori previsti […]

Leggi di più
15 Giugno 2023
Passaporto del genitore con figli minori

Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]

Leggi di più
25 Maggio 2023
Borse di studio per l’a.a. 2023-2024 offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]

Leggi di più
30 Marzo 2023
Nuova edizione multimediale del dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – DOP

La Rai ha lanciato la nuova edizione multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana (DOP), presentata il 7 marzo in occasione di un convegno organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei. La prima edizione del DOP risale al 1969 e, da ormai quindici anni, la Rai ne produce anche una versione […]

Leggi di più
30 Marzo 2023
Progetto webserie IDEAS – II Stagione

La seconda stagione tocca diversi ambiti: dalla riduzione del digital divide alla sfida della sostenibilità, dalla promozione di una cultura del lavoro più sana, efficace e adatta alle esigenze dell’individuo alle nuove sperimentazioni volte a rendere il ciclo produttivo a impatto zero. Episodio 1. MEET. Maria Grazia Mattei è la fondatrice e direttice di MEET, il centro internazionale di […]

Leggi di più