Per prenotare un appuntamento cliccare sul link: Prenot@mi
L’Ambasciata non effettua traduzioni.
AVVISO PER I TRADUTTORI LIBERI PROFESSIONISTI
In mancanza di un Albo Professionale di Traduttori, dal 2 gennaio 2024 quest’Ambasciata si avvarrà di traduttori certificati dalla competente Autorità Giudiziaria dello Stato Plurinazionale di Bolivia.
Pertanto i traduttori liberi professionisti che desiderano svolgere un servizio a favore degli utenti di questa Ambasciata dovranno essere accreditati come periti presso il “SISTEMA ODÍN v1.0 Sistema de Registro y Actuación de Peritos, Intérpretes y Traductores” del Tribunale Supremo di giustizia.
Secondo il regolamento (che ciascun traduttore ha il dovere di verificare https://odin.organojudicial.gob.bo/Documents/ReglamentodePeritosInterpretesyTraductores.pdf) il traduttore deve prima registrarsi sul sito: https://odin.organojudicial.gob.bo/ e caricare i documenti indicati di seguito in pdf, i quali successivamente devono essere presentati in cartaceo alla Direzione dei Servizi Giudiziari di un Tribunale Dipartimentale di giustizia dello Stato Plurinazionale di Bolivia.
I documenti indicati dal regolamento suindicato sono:
- Certificato del casellario giudiziario ed Eventuale certificato di precedenti disciplinari rilasciato dall’ordine dei professionisti, se corrisponde.
- Curriculum vitae;
- Diploma di Laurea;
- Diplomi corsi post-laurea (diploma, master, dottorato)
- Diploma di relativi ai corsi di aggiornamento;
- Attestati che dimostrino che il traduttore ha un’esperienza minima di un (1) anno nella specialità esercitata;
- Eventuale iscrizione all’Albo dell’area di studio dell’interessato;
- Se la formazione non deriva da studi universitari, deve essere presentata una certificazione rilasciata dagli istituti dove è stata realizzata la formazione e/o certificati che attestano l’idoneità come traduttore.
- Fotocopia di un documento d’identità;
- Tre fotografie a colori, dimensioni 4 x 4, sfondo rosso.
Come segnalato nel regolamento, dopo la registrazione, la Direzione Dipartimentale dei Servizi Giudiziari procederà a rilasciare le rispettive credenziali. Una copia delle credenziali rilasciate da ciascun Tribunale Dipartimentale dovrà essere presentata a questa Ambasciata a cura di ciascun libero professionista, prima o in occasione della prima traduzione eseguita a partire dell’anno 2024. In questo modo verranno accettate tutte le successive traduzioni da conformare, che possono essere eseguite anche a favore di utenti provenienti da altri Dipartimenti.
TRADUTTORI
La Paz:
- Società Dante Alighieri, Comitato di La Paz
Av. 6 de agosto, 2575, Sopocachi
Tel: +591 71561603
E-mail: direccion@dantelapaz.com ; info@dantelapaz.com - Bocchi Davide
Tel: +591 75247236
davovad1@gmail.com - Caccamo Antonino
Tel: +591 70629404
E-mail: caccamo.antonino@hotmail.it
Cochabamba:
- Rusconi Beatrice
Cel.: +591 69438936
E-mail: beatrice.rusconi@live.com - Portillo Kimberly
Cel. +591 64206914
E-mail: kim.portilloalvarado@gmail.com
Sucre:
- Castiglion Marco – Console Onorario d’Italia
Tel/Fax +591 4 6452330
Cel. ufficio: +591 6433038,
Cel. +591 77121603
E-mail: castiglionmarco@yahoo.it; consolatoitalianosucre@yahoo.it
Santa Cruz:
- Console Onorario d’Italia, Pompeo Gian Marco
Cel. +591 77006419
E-mail: consuladodeitalia.santacruz@gmail.com - Abrigo Elisabetta
Cel. +591 76906919 +591 76959304
Email: abrigoelisabetta@gmail.com - Calmotti Franca
Tel: +591 3 3524915
Cel. +591 70934699
e-mail: f-calmotti@hotmail.com - Castro Stiven
Cel. +591 78090002
Email stivencastro8586@gmail.com - Marconi Daniela
Cel. +591 69021000
Email: danielamarconi.sgg@gmail.com