Borse di studio del Governo italiano 2021/2022
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre borse di studio in favore di studenti stranieri per l’anno accademico 2021/2022. Il bando, in italiano e in inglese, e altre informazioni utili per studiare in Italia si trovano nella pagina https://studyinitaly.esteri.it/it/home_borse Il bando scade il 13 luglio 2021 alle ore 14:00 (ora italiana).
Leggi di piùProgramma Origini Italia 2021/2022
Anche per l’anno 2021/2022 la MIB School of Management di Trieste, in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency), promuove e organizza il corso di formazione manageriale “Origini Italia” destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei paesi extraeuropei. Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese […]
Leggi di piùPIANO DI VACCINAZIONE NAZIONALE – Iscritti AIRE temporaneamente in Italia
A seguito dell’Ordinanza n. 7/21 emanata dal Commissario Straordinario per l’emergenza COVID-19, che ammette alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 anche io cittadini italiani iscritti all’AIRE temporaneamente presenti sul territorio italiano, Regioni e Province autonome sono ora chiamate ad adeguare le proprie procedure per consentire l’inserimento dei cittadiniiscritti all’AIRE dei propri comuni tra i beneficiari […]
Leggi di piùNuovo Sistema di Prenotazione On Line PRENOT@MI
A partire dal 14 giugno p.v. sarà online un nuovo portale, Prenot@Mi, disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it, per la registrazione e la scelta del Consolato di riferimento e la successiva prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari. Sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale a decorrere dalla prima data disponibile fissata dalla Sede. Gli […]
Leggi di piùPortale Innovitalia – Ricerca Italiana
Portale Innovitalia dedicato alla promozione integrata dell’innovazione italiana. Punto di riferimento per i ricercatori italiani all’estero.
Leggi di piùBorse di studio IILA-MAECI 2021/2022
Il 1º aprile 2021 si apre il bando per le borse di studio dell’Organizzazione Italo-Latino Americana IILA e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale MAECI per l’anno accademico 2021/2022. Si tratta di borse di studio post laurea dirette a cittadini latinoamericani appartenenti ai paesi dell’IILA per lo svolgimento di tirocini di ricerca […]
Leggi di piùDante 2021. Audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”.
In occasione delle celebrazioni del settimo centenario della morte di DanteAlighieri, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ideato e progettato un audiolibro, intitolato “Dalla selva oscura al Paradiso”, che propone in 33 lingue diverse un percorsoguidato attraverso le tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso (grazie anche alla collaborazione di […]
Leggi di piùFumetti italiani in altura. Martedì 8 e 15 dicembre 2020
L’Ambasciata d’Italia e il Centro del Cómic y la Animación CCA dello Spazio Simón I. Patiño hanno una lunga storia di collaborazione e di scambio culturale.Durante oltre una decada il Festival Internazionale del Fumetto Viñetas con Altura ha accolto esposizioni, laboratori, conferenze su grandi figure del disegno italiano così come giovani promesse.Per introdurre le attività […]
Leggi di più“Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con l’ANSA
È stato inaugurato ne mese di novembre “Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA. Ogni episodio racconterà, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, l’operato […]
Leggi di piùCONVOCATORIA A PRESENTACION DE PROPUESTAS DE PROYECTOS DE SUBVENCION – UNION EUROPEA
La Delegación de la Unión Europea en Bolivia invita a presentar propuestas para la subvención de proyectos en Bolivia con ayuda financiera del PROGRAMA TEMATICO: ORGANIZACIONES DE SOCIEDAD CIVIL COMO ACTORES DE GOBERNANZA Y DESARROLLO. Plazo límite para la presentación de propuestas es el lunes 11 de enero de 2021 a las 13:00 horas locales. […]
Leggi di più